Il nostro olio extra vergine di oliva delle colline fiorentine del Chianti, da ulivi multicultura , estrazione a freddo, qualità d'eccellenza

Le cultivar toscane

La Toscana è senza dubbio una delle regioni con la maggiore vocazione olivicola e sono tante le cultivar che danno grandi frutti su questo territorio.

Le più apprezzate per la produzione di olio extravergine di oliva di altissima qualità sono principalmente tre: il Leccino, il Frantoio, il Moraiolo.

• Il Leccino

Dalle olive Leccino si ottiene un olio dorato, con riflessi e sfumature verdi. Al palato, lascia un sapore fresco, poco fruttato ma piacevolmente amaro e piccante, con note di erbe aromatiche, fra cui spiccano basilico e menta.

Il Frantoio

Da questa varietà di olivo si ottiene un olio di colore verde scuro, con sfumature gialle e dorate. Al palato risulta fruttato, piccante e leggermente amaro. Nel complesso il Frantoio è un olio fine, sapido e molto aromatico, che lascia in bocca sensazioni di mela acerba, maggiorana, lattuga, mandorla, erba e sedano.


• Il Moraiolo

L’olio che si ricava dalla molitura di olive della varietà Moraiolo si presenta di un bel colore verde-oro. È decisamente fruttato con note di amaro e piccante.